GRUPPI
CORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA
Da cosa si differenziano rispetto ai soliti corsi preparto?

Sono previsti 8 incontri della durata di 1h e 30, da svolgere di sabato o nel tardo pomeriggio in modo da dare a tutti la possibilità di partecipare. Il corso è aperto alle mamme, ma ovviamente anche ai papà.
Il gruppo sarà composto da un massimo di 8 partecipanti, in modo tale da poter dare il giusto spazio di ascolto e condivisione a tutti. All’interno del gruppo si avrà la possibilità attraverso la condivisione e il rispecchiamento di prendere energia, di creare legame e non sentirsi soli e smarriti in questo momento delicato che si sta affrontando.
CORSO DI SOSTEGNO POST-PARTUM

Un corso di sostegno post-partum, per le neo-mamme ma anche per i neo-papà, assume per questo grande importanza.
Verranno trattati temi quali: l’allattamento al seno (spesso quando la mamma non è ben informata e sostenuta può andare incontro ad emozioni e stati d’animo quali ansia, paura, frustrazione, stanchezza, rifiuto; allattare al seno è bellissimo, poiché non è solo nutrimento del proprio piccolo ma anche calore, legame, coccola, ma è anche difficile, talvolta doloroso, stressante fisicamente e psicologicamente e ci si può sentire private della propria indipendenza e libertà), la diade madre-bambino e l’importanza del ruolo del papà, il rapporto di coppia che cambia, la genitorialità.
Sono previsti 8 incontri, della durata di 1h e 30 da effettuare in giorni ed orari da concordare in modo da poter dare a tutti la possibilità di partecipare (compresi bebè).
Anche qui, l’importanza del gruppo assume un potere straordinario consentendo vicinanza, legame, unione, energia, sostegno, affrontando insieme a chi si trova in quello stesso momento delicato questo bellissimo, avventuroso e difficile viaggio che è la genitorialità.
Siamo persone diverse e saremo genitori diversi, con diverse relazioni con i nostri figli, diverse abitudini, convinzioni, aspettative, storie, tradizioni.. eppure in qualche punto ci incontreremo. È importante investire energie per accoglierci e non giudicarci.